Il Comitato della XIII Zona organizza un incontro-conferenza giovedì 11 ottobre 2018 che avrà due relatori d'eccezione Francesca Clapcich due volte olimpionica a Londra e Rio de Janeiro e recente reduce dalla Volvo Ocean race 2017/18 e Alberto Bolzan, a sua volta veterano della Volvo Ocean Race nonchè delle più importanti competizioni di vela d'altura.LEGGI TUTTO
Borino e sole estivo hanno accolto nel Golfo di Trieste i velisti iscritti ai Trofei Finozzi – Alesani organizzati dalla Triestina della Vela domenica 16 settembre. I Trofei sono intitolati ai soci Mario Finozzi che fu direttore sportivo e Plinio Alesani animatore della vita sociale della STV e furono istituiti rispettivamente nel 1982 e nel 1985. Vengono disputati da 24 anni alla fine dell’estate. leggi tutto
Nello splendido Golfo Di Talamone (GR) si è svolto il 7,8,9, settembre il campionato Italiano windsurf slalom giovanile (FIV) 35 partecipanti provenienti da tutta Italia fa i 12 e i 19 anni si sono dati battaglia in acqua in tre giornate di sole mare caldo e tanto divertimento.leggi tutto
Si è concluso ieri il campionato Nazionale UFO28 OD. Purtroppo il vento non è stato molto amico di questa edizione, alternando giornate di brezza con una giornata, il sabato in cui la bora ha soffiato forte, fino ad indurre la giuria a far rientrare tutti prima del previsto. leggi tutto
Dal 20 al 23 settembre, si é svolto a Talamone, in Toscana, il Campionato Italiano Snipe Assoluto.
Il programma prevedeva 4 giorni di regata, per un totale di 9 prove, e le aspettative dei 33 equipaggi partecipanti non sono state deluse.
Il Campionato è stato caratterizzato da condizioni meteomarine ideali con sole estivo, venti medio leggeri nei primi tre giorni mentre le ultime due prove, svolte alla domenica, hanno visto una bella brezza da sud di 15-16 nodi e onda formata.
Nel golfo di Trieste, sotto la splendida cornice del Parco delle Falesie, nelle acque antistanti il Castello di Duino, lo scorso 8 settembre si è disputata la regata “Memorial Tina” (Città Fiera Cup), regata zonale del circuito nazionale Hansa 303 e patrocinata dal Comitato Paralimpico Italiano.LEGGI TUTTO
Conviviale del Panathlon Trieste di martedi 11 settembre dedicata a “LA PROMOZIONE DELLA VELA QUALE INIZIATIVA A SOSTEGNO DEI DISABILI”. Relatori Marta Zanetti, velista paralimpica e paraolimpionica. LEGGI TUTTO
Si è conclusa a Portopiccolo (TS) la stagione promossa da J/70 Italian Class.
Va a Calvi Network, armato da Gianfranco Noè dello Yacht Club AdrIaco, per il secondo anno consecutivo e per la terza volta dall'esordio in J/70, la vittoria del circuito nazionale con formula open J/70 Cup. promosso ed organizzato da J/70 Italian Class.
Ha visto trionfare nella categoria Corinthian, riservata ai non professionisti, La Femme Terrible della Società Nautica Grignano dei co-armatori Paolo Tomsic e Mauro Brescacin , che schierava tra le sue fila anche i già Campioni del Mondo Corinthian Emanule Noè e Giuliano Chiandussi e la prodiera Francesca Pavan.
Ottimi risultati degli atleti Laser Master della XIII Zona FIV in Coppa Italia. Dopo una serie di tre appuntamenti ad Alassio, Bracciano e Vada, in occasione dell'Euromaster 2018 valido anche come finale di Coppa Italia e corso sul Lago di Garda ad Arco lo scorso fine settimana, Pietro Riavez (STV) vince la Coppa Italia Master e Francesco Irredento (STV) è terzo tra i Laser Standard Apprentice. Si tratta della conferma della grande tradizione Laser Master della XIII Zona FIV che, tra i tanti bei risultati recenti, ha visto la conquista della Coppa Italia Grand Master nel 2016 da parte di Maurizio Demarch (STV), della Coppa Italia Apprentice 2017 da parte di Francesco Irredento e nello stesso anno il secondo posto di Pietro Riavez in categoria Master.
Le imbarcazioni Serenity del 1936 nella categoria ‘Epoca’ e Al Na’Ir III del 1964 tra le ‘Classiche’ si sono aggiudicate la vittoria alla seconda edizione dell’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino, la grande regata adriatica riservata alle barche a vela d’epoca valida come terza tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico. La flotta di scafi in legno ha regatato tra Monfalcone e Portorose, in Slovenia. Le imbarcazione Hwyl e Koala hanno invece vinto rispettivamente nel raggruppamento ‘Sciarrelli’ e ‘Passere’.LEGGI TUTTO
La scorsa settimana si è tenuto a Viareggio uno dei più importanti appuntamenti in programma nel calendario nazionale FIV per i laseristi, ossia il Campionato Italiano Giovanile per le classi in singolo. Ad affrontare i quattro giorni di regate sono stati centoventitre laseristi per la classe 4.7 ed altrettanti per la classe Radial, selezionati tra gli atleti di tutta la penisola. LEGGI TUTTO
La Federazione Italiana Vela, d'intesa con l'UVAI, ritiene indispensabile il rispetto programmatico dell'edizione 2018 del Campionato Italiano Offshore e conferma, ai fini dell'assegnazione del titolo italiano, la validità della regata Trieste -San Giovanni in Pelago-Trieste , organizzata dallo Yacht Club Adriaco. L'attenzione alle aspettative degli Armatori ed il rispetto della progettualità iniziale del Campionato stesso non possono non prevalere sulla scelta di conciliarne lo svolgimento con l' appuntamento al Salone Nautico di Genova previsto come sede della premiazione. La regata, quindi, come da indicazioni del Consigliere Mellina, si terrà regolarmente il 21 Settembre mentre la premiazione finale dell'edizione 2018 del Campionato Italiano Offshore si terrà a Trieste, presso la sede dello Yacht Club Adriaco, molo Sartorio, il 13 Ottobre nell'ambito delle iniziative legate alla Barcolana.
Marco Gradoni è Campione del Mondo della classe Optimist. Assoluto protagonista della settimana di regate a Limassol, Marco è riuscito a prendersi la testa della classifica il primo giorno e da allora non l'ha più lasciata. Con 9 primi su 11 regate totali, l'azzurrino del Tognazzi Marine Village si aggiudica la medaglia d'oro precedendo di 33 punti lo statunitense Stephan Baker, argento e di 37 il thailandese Panwa Boonnak, bronzo.LEGGI TUTTO
Sole e brezza termica, proprio oggi, nell'ultima giornata di regate, Viareggio ha offerto ai giovanissimi velisti della Coppa Primavela le condizioni più tipiche della Versilia, così che l'esercito degli oltre 300 ragazzini ha potuto concludere tutte le prove in programma....
All’insegna della bora e del maltempo si è concluso lo scorso weekend il Campionato Zonale per la flotta Laser. Ad ospitare la conclusione del Campionato è stata quest’anno la Società Triestina Sport del Mare, all’interno della seconda edizione della Laser Summer Cup, trofeo che ha ospitato anche il campionato italiano della classe Europa. leggi tutto
Carolina, dopo aver vinto l’argento nel Radial al Mondiale Laser U21 di Gydnia a luglio e aver qualificato l'Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 grazie al piazzamento ottenuto ai recenti Campionati Mondiali delle classi Olimpiche di Aarhus, si conferma una delle atlete azzurre più in forma e con più costanza di risultati del momento.LEGGI TUTTO
Enrico Michel e Giovanni Turazza, della SVOC, hanno festeggiato il loro quarantesimo anno di regate assieme nel migliore dei modi, aggiudicandosi il titolo di Campioni italiani Master, in un weekend meteorologicamente quasi perfetto nella splendida cornice del Lago di Molveno, sovrastato dalle Dolomiti del Brenta. LEGGI TUTTO
Appuntamento fisso per la classe Snipe il Piada Trophy organizzato dal Circolo Nautico Cattolica nei giorni di venerdì13, sabato 14 e domenica 15 luglio, con le prove svolte nei soli giorni di sabato e domenica valide per la Regata Nazionale e prima selezione per il Campionato Mondiale 2019........LEGGI TUTTO
Le classi 420, Snipe, Laser standard ed Europa si sono date appuntamento nel Golfo di Trieste sabato 7 e domenica 8 luglio per contendersi il Trofeo Bisso organizzato dalla Triestina della Vela in ricordo del socio Trento Bisso appassionato di Snipe.....leggi tutto
Carolina Albano conquista la medaglia d’argento al Campionato del mondo Laser Radial U21 Carolina Albano è Vice Campionessa del Mondo 2018 per la classe olimpica Laser Radial U21 grazie alla medaglia d’argento vinta domenica 8 luglio a Gdynia, nelle acque della Baia di Danzica. LEGGI TUTTO
Finito il Campionato Mondiale Master che si è svolto a Vilamoura in Portogallo dal 24 al 30 giugno scorso con la vittoria del forte equipaggio spagnolo Damian Borras – Jordi Triay. leggi tutto
Dal 25 al 28 giugno, immediatamente dopo le selezioni per i campionati nazionali, si è svolto presso la Lega Italiana sezione di Grado, il raduno Optimist per gli juniores e i cadetti 2007. Erano presenti 26 atleti fra tutte società della zona. Essendo presenti i primi juniores e 2007 selezionati, il livello tecnico degli atleti è stato molto alto. LEGGI TUTTO
Siamo arrivati all’epilogo della prima edizione del NARC, circuito di regate per barche in possesso di un certificato di stazza ORC e IRC, organizzato dai Circoli velici che hanno organizzato il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2017 lo YC Hannibal, la SVOC, la SNL, lo YCL, la PSM ed il CDVM, a cui si sono aggiunti lo Yacht Club Marina Portoroz e lo YC P.S. Rocco,....leggi tutto
Siamo arrivati all’epilogo della prima edizione del NARC, circuito di regate per barche in possesso di un certificato di stazza ORC e IRC, organizzato dai Circoli velici che hanno organizzato il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2017 lo YC Hannibal, la SVOC, la SNL, lo YCL, la PSM ed il CDVM, a cui si sono aggiunti lo Yacht Club Marina Portoroz e lo YC P.S. Rocco,....leggi tutto
Ottima prestazione per i nostri laseristi all’interzonale laser di Alpago, presso il lago di Santa Croce lo scorso weekend. Reduci dal lungo raduno insieme agli amici della XII zona, la giornata di domenica ha visto scendere in acqua circa settanta atleti per due prove impegnative, con vento costante per direzione ma di intensità variabile da dodici a più di venti nodi. LEGGI TUTTO
La nona edizione della Sailing for Children si è svolta con il favore di condizioni meteo perfette. Vento da N/O intorno ai 7 nodi, mare calmo e sole di inizio estate per la veleggiata di beneficenza organizzata dalla Triestina della Vela con il supporto del Lloyd Register a favore delle Onlus Calicanto, Azzurra e Fondazione Luchetta, Ota, D’Angelo e Hrovatin. Protagonisti venti ragazzi disabili della Calicanto a dar man forte ai diciotto equipaggi partecipanti...LEGGI TUTTO
Si è concluso il raduno Laser organizzato dalla XII e XIII zona dal 18 al 23 giugno ad Alpago:
Lo staff era composto da: Daniele Favretto, Alessandro Marega, Jacopo Ferrari Bravo, Riccardo Medvescek e Matteo Cerni, nel ruolo anche di preparatore atletico......leggi tutto