Si riporta il comunicato stampa della Società Nautica Pietas Julia sul 39° Memorial Alex Moccia, regata per la classe optimist. QUI il comunicato stampa QUI le foto della regata
Terzo posto alla prima tappa del circuito Melges 32 GP per il SNPJ Young Team, costituito da giovani atleti della Società Nautica Pietas Julia affiancati dalla direttrice sportiva Giovanna Micol e da Michele Paoletti nell'ambito del progetto “Fair Winds for Youth”. QUIil comunicato stampa QUIle foto ufficiali della regata
127 atleti Over 30 hanno partecipato al Campionato Italiano Master della Classe ILCA, organizzato in collaborazione con la Classe Italiana ILCA, la FIV ed i patrocini di Comune di Civitanova Marche, Regione Marche e CONI Marche.
Brilla Elisa Boschin, classificandosi 1° femminile e 3° assoluta classe ILCA 6. Un risultato di prestigio per la plurititolata atleta della Pietas Julia che le garantisce l’accesso al Mondiale ILCA Master che si terrà a Formia il prossimo settembre.
Venerdì 30 maggio / ore 16.30-17.45 Trieste Campus Via Vittorio Locchi, 25, Trieste, TS, Italia - Sezione Anteprima Sport Business Forum 2025
Interviene Caterina Banti, medaglia oro Vela Olimpiadi 2024
Conduce Roberta Mantini, giornalista quotidiani Gruppo NEM Nord Est Multimedia
Per prenotazioni: https://www.sportbusinessforum.com/.../sport-in-mare.../
La Federazione Italiana Vela XIII Zona Friuli Venezia Giulia ha celebrato i successi del 2024. Quindici podi mondiali, 35 europei e 82 italiani confermano la grande tradizione velica della XIII Zona FIV.
Si è svolta presso la Società Velica di Barcola e Grignano la cerimonia di premiazione degli atleti inseriti nell'Albo d'Oro della XIII Zona FIV per l'attività 2024.
Sono 170 i velisti che hanno ricevuto i riconoscimenti consegnati dalla consigliera del Coni Regionale Martina Orzan, dal Comitato di Zona e dai presidenti dei circoli velici. Leggi tutto
Si comunica che è stato pubblicato il bando per il corso Modulo Didattico Generale nel periodo 22 - 25 maggio.
Il corso è rivolto ai candidati Istruttori che hanno già frequentato i corsi Modulo Didattico Zonale 1 e 2 e che intendono proseguire il percorso per diventare Istruttori di Scuola Vela FIV di Primo Livello.
Gli interessati possono iscriversi al link: https://www.formazionefiv.it/2025/04/30/corso-mdg-xiii-zona/ QUI il bando per i corsi MDG (22- 25 maggio) e MDS (5-10 novembre) della XIII Zona
La Fase Regionale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Vela 2024-2025 per le Scuole Secondarie di I e II grado, organizzata con la collaborazione tecnica della FIV - Comitato XIII Zona, si terrà il 15 maggio presso lo Yacht Club Adriaco - Molo Sartorio 1, 34123 Trieste, che ringraziamo per l'ospitalità.
Ritrovo per le Scuole Secondarie di I grado alle ore 08:50 e per le Scuole Secondarie di II grado alle ore 11:30. QUIla comunicazione ufficiale QUI il programma tecnico
Le premiazioni degli atleti inseriti nell'Albo d'Oro della XIII Zona FIV per l'attività 2024 si terranno il giorno 14 maggio alle ore 18.30 presso la Società Velica di Barcola e Grignano, che ringraziamo per l'ospitalità.
Alla sezione "Albo d'Oro" è pubblicata la versione definitiva dell'Albo d'Oro per l'attività 2024.
Si inoltra il comunicato del Presidente Federale Francesco Ettorre, pubblicato sul sito Federale.
La Federazione Italiana Vela si unisce al cordoglio per la scomparsa del Santo Padre Francesco e accoglie quanto predisposto in questi giorni. Leggi tutto
La XIII Zona propone un raduno per gli atleti divisione B (cadetti) con l'obiettivo di migliorare le tecniche di conduzione e tattica di regata degli atleti e per favorire i rapporti interpersonali tra i ragazzi e scambi formativi tra gli allenatori.
Tecnici del raduno: Stefano Cigui, Stefano Zugna, Sara Jugovaz, Irene Calici.
Il raduno è open ma a un numero chiuso con un limite di 40 atleti.
Iscrizione tramite il link entro il 16 maggio https://forms.gle/1R14PSCtkgxbCZ92A QUIil BANDO
La XIII Zona propone un raduno per gli atleti divisione A (juniores) con l'obiettivo di migliorare le tecniche di conduzione e tattica di regata degli atleti e per favorire i rapporti interpersonali tra i ragazzi e scambi formativi tra gli allenatori.
Tecnici del raduno: Dragan Gasic, Stefano Cigui, Francesco Pedrotti, Timotey Rot.
Il raduno è open ma a un numero chiuso con un limite di 40 atleti.
Iscrizione tramite il link entro il 16 maggio https://forms.gle/1R14PSCtkgxbCZ92A QUI il BANDO
La XIII Zona propone un raduno per gli atleti più giovani della classe Optimist per consolidare le capacità acquisiste e migliorarle grazie al confronto con altri coetanei in un mix di agonismo e gioco. Il raduno è aperto a tutti gli atleti 2014, 2015 e 2016 e/o 2017 "esperti". Responsabili tecnici: Stefano Zugna e Sara Iugovaz, con la collaborazione di Alessandro Depase.
Per motivi organizzativi si prega di iscrivere gli atleti entro il 20 aprile tramite il link: https://forms.gle/1tBGEjATkHpHBSMP9 QUI il BANDO
Sabato 5 aprile breve visita informale ai circoli nautici del monfalconese del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, della Senatrice Francesca Tubetti e dell’assessore regionale alla Cultura e allo Sport Mario Anzil.
Il Ministro ha avuto modo di conoscere la storia e l’attività svolta nei circoli e ha illustrato brevemente la direttiva Bolkestein riguardanti le concessioni demaniali e le novità in merito alla riforma dello Sport a un anno dalla sua emanazione.
Presenti all’incontro i Presidenti Paolo Coppo, della Canottieri Timavo, Marco Centini della SVOC, il vicepresidente della LNI Monfalcone Pier Eliseo De Luca, il Direttore Sportivo dello Yacht Club Monfalcone Loris Plet, il Direttore Sportivo del Windsurf Marina Julia Ezio Ferin e il Presidente della XIII Zona Adriano Filippi.
La XIII-Zona sostiene l'iniziativa della Polisportiva S.Marco rivolta a chiunque volesse provare un multiscafo.
Il 12 e 13 aprile presso la Società Polisportiva S.Marco, al Villaggio del Pescatore, dalle 9.30 alle 16 circa presentazione della Classe Hobie Cat 16.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al delegato della classe Carlo Valle.
Sabato 29 marzo presso la sede dello Yacht Club Adriaco si è svolta la assemblea ordinaria della XIII Zona FIV, per la prima volta alla presenza del Presidente Federale Nazionale Francesco Ettorre.
Durante l'asseblea si è svolta la cerimonia della premiazione "Next Generation U16 FIV", progetto che punta a sostenere e a valorizzare il talento di atleti ed atlete under 16. Leggi tutto
Alla sezione "Albo d'Oro" è stata pubblicata la bozza dell'albo per l'attività del 2024.
Si prega di segnalare eventuali modifiche e/o integrazioni entro giovedì 3 aprile scrivendo alla mail albodoro13@gmail.com.
Nel 2025 la vela d’altura parla friulano. La XIII Zona Federazione Italiana Vela – Friuli Venezia Giulia – si conferma riferimento nazionale e internazionale, grazie ad un calendario ricco di eventi di alto profilo e ad una presenza qualificata nelle principali commissioni tecniche. Monfalcone e Trieste saranno il cuore di una stagione memorabile, con i circoli della Zona protagonisti dentro e fuori dall’acqua. Leggi tutto
La Federazione Italiana Vela, con il sostegno di UniCredit, lancia il nuovo Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025, un progetto ambizioso che rafforza l’impegno federale verso l’inclusione e l’accessibilità nello sport della vela. Leggi tutto
La XIII Zona organizza un corso per Allenatore di Club presso lo Yacht Club Adriaco a Trieste. Il corso si terrà nei giorni 11-12-13 aprile e le iscrizione si chiudono a breve il 30 marzo. Ci scusiamo con le tempistiche ma ci è stato assegnato da FIV in questi giorni.
Per info e iscrizione: https://www.formazionefiv.it/2025/03/25/corso-allenatori-di-club-xiii-zona/
Il 20/3/2024 è stato presentato a Roma "Navigare insieme: l'Italia senza barriere", un progetto della Federazione Italiana Vela, realizzato con il contributo di UniCredit e dedicato a soggetti con disabilità che desiderano avvicinarsi al mondo della vela. Il progetto si pone l'obiettivo di promuovere la vela inclusiva e di utilizzare lo sport come strumento di benessere e crescita personale. Leggi tutto
Il giorno 26 marzo dalle ore 18.30 alle ore 21.00 presso la sala della Lega Navale Italiana sez. di Trieste si terrà un incontro formativo tenuto dall' IJ Formatore Nazionale Giorgio Davanzo sul Regolamento di Regata 2025-2028.
Il ritrovo è alle 18.00 in LNI Trieste.
Non è previsto un collegamento online.
Il giorno 29/03/2025 alle ore 7.00 in prima convocazione e alle ore 9.30 in seconda convocazione presso la sede dello Yacht Club Adriaco - Molo Sartorio 1, Trieste, avrà luogo l'Assemblea Ordinaria della XIII Zona FIV.
All'Assemblea sarà presente il Presidente Federale Francesco Ettorre. QUI la convocazione dell'Assemblea con l'Ordine del Giorno Leggi tutto
La XIII Zona propone delle lezioni teoriche e pratiche per la gestione e organizzazione di una regata.
Gli interventi si rivolgono a:
- chi si occupa della segreteria: modulistica, iscrizioni e classifiche;
- chi vorrebbe diventare assistente di regata, ovvero colui che opera con il Comitato di
Regata per la gestione dei compiti di segreteria di regata e della gestione dei segnali visivi
e/o sonori a bordo della barca comiatato;
- chi aiuta come posa boe, figura fondamentale al circolo per posizionare le boe del campo
di regata QUI i dettagli Leggi tutto
Aggiornamento sul Regolamento di Regata 2025-2028 con Giorgio Davanzo martedi 18 marzo alle ore 18.30-20.30 presso il TPK Sirena. All'incontro gli istruttori potranno portare anche alcuni dei loro atleti.
Iscrizione tramite il seguente link: https://forms.gle/oG9cs3uXbXRRLBSZ8
Per chi non riuscisse ad essere presente, può consultare la lezione fatta precedentemente sul canale youtube della FIV: https://www.youtube.com/live/OiqRrs2ZqOs?si=tR5L_C7u2i12wmfo
Il corso vale 0,2 crediti per gli istruttori.
La Federazione Italiana Vela, in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare Italiana, annuncia l’apertura delle candidature per "Generazione Vespucci", un’opportunità unica che permetterà ai giovani tesserati FIV di vivere la straordinaria esperienza della navigazione a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci. Leggi tutto
E’ con profondo dolore che il Comitato della XIII Zona FIV comunica la scomparsa di Giorgio Brezich. Figura iconica nella classe Snipe sia per i risultati nelle regate che per lo studio continuo nell’evoluzione della classe stessa, dove ha ottenuti i più importanti riconoscimenti internazionali nei suoi molteplici ruoli.
Ha rivestito diversi ruoli come Dirigente Sportivo sia all’interno della STV, che come Presidente della XIII^ Zona FIV dal 2004 al 2012.
Oltre all’amore per il mare, la cultura nautica e per la vela, Giorgio, dal carattere serio, garbato e cortese, verrà ricordato come una persona speciale, sempre disponibile nell’aiutare, spiegare e coinvolgere le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Se n’è andato un grande Maestro di vita, ci mancherai.
Il Comitato della XIII Zona
Alla sezione CAMPIONATO ZONALE sono stati pubblicati i Regolamenti dei Campionati Zonali ed Interzonali 2025.
Il precedente Regolamento di Campionato Zonale 2025 classe ILCA è stato integrato nel Regolamento di Campionato Zonale 2025 DERIVE.
È con profondo dolore che il Comitato della XIII Zona FIV comunica la scomparsa di Gino Costantini. Regatante nella classe Snipe, dove ha ottenuto numerosi successi, Ufficiale di Regata Nazionale nelle specialità di Comitato delle Proteste e Comitato di Regata, era anche arbitro per la regola 42, distinguendosi sempre per professionalità, serietà, garbo e cortesia anche nelle situazioni più difficili. Gino, persona speciale che ha dato e fatto molto per il mondo della vela, persona che abbiamo sempre stimato, anche al di fuori dal mondo delle regate. Se n'è andato un grande maestro, ci mancherai.
Il Comitato della XIII Zona
Trieste, 5 febbraio 2025 - Trieste e Monfalcone, i due punti cardinali della parte più settentrionale dell’Adriatico, si apprestano ad essere assieme le grandi protagoniste sulla scena della vela internazionale e nazionale per il 2025.
Quest’oggi a Trieste presso il Palazzo della Presidenza della Regione, ospiti dell’Assessore Regionale alle autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e immigrazione, Pierpaolo Roberti, alla presenza delle massime Autorità istituzionali, è stato svelato il programma di regate di tre eventi, uno di seguito all’altro, che accenderanno i riflettori per un mese sui campi di regata di Trieste e Monfalcone; con la grande la vela offshore e one design quali protagoniste assolute. Leggi tutto