In ottemperanza a quanto previsto dalla Normativa Scuole Vela 2021, la XIII Zona FIV organizza:
un corso per Direttori Scuola vela e Istruttori Scuola vela, che si terrà il giorno lunedi 31 maggio 2021 alle ore 18.30 ( durata del corso circa 90 minuti).
Il corso si svolgerà utilizzando la piattaforma Microsoft TEAMS
Il Comitato XIII Zona FIV, per il tramite del Direttore Sportivo Parasailing Zonale Massimo Bignolini, segnala il seguente webinar formativo inerente la deriva paralimpica della classe Hansa 303, previsto stasera martedì 18 maggio 2021 alle ore 21:00.
Una iniziativa per promuovere l’attività sulle Hansa 303
La Classe Italiana Hansa 303 in collaborazione con la Federazione Italiana Vela organizza una video conferenza per parlare dell'imbarcazione Hansa 303 con il tecnico federale Filippo Maretti.
Accrescere le conoscenze di conduzione di questa avvincente imbarcazione in vista delle prossime avventure sportive a carattere nazionale e Mondiale!!!
In programma per martedì 18 Maggio 2021 alle ore 21.00.
Il link per la partecipazione alla video conferenza sarà pubblicato sul sito www.hansaclass.it e sulla pagina fb AICH HANSA nella giornata di lunedì 17 Maggio.
Il Comitato XIII Zona FIV ha organizzato sabato 1 e domenica 2 maggio, un raduno per la classe 420 coordinato dal tecnico federale, esperto della classe 420, Luigi Picciau. Dopo il raduno per la classe ILCA 6, dove è stato convocato il tecnico federale Alp Alpagut, il CdZ prosegue nel percorso di dare un valore aggiunto all’attività giovanile organizzando raduni con tecnici di livello nazionale per alzare il livello sia degli atleti sia dando l’opportunità agli istruttori dei vari Circoli di lavorare accanto a tecnici federali.
Di seguito il report di Luigi Picciau:................leggi tutto
Dopo il raduno nel mese di marzo per la classe ILCA6, con la presenza del tecnico Federale Alp Alpagut, prosegue l’attività di Zona con il raduno classe 420 con la presenza del tecnico Federale Luigi Piacciau nelle giornate del 1 e 2 maggio prossimi, presso i Circoli TPK Sirena e Società Velica di Barcola e Grignano...... leggi tutto
E’ stata pubblicata QUI la versione da approvare del calendario zonale.
Purtroppo, la situazione COVID/19 non ci fa sperare in una apertura a breve delle nostre attività, come sapete, le regate che si possono svolgere sono di Interesse nazionale e sono pubblicate sul calendario CONI, che troverete sempre nella sezione calendario regate, valido fino a metà aprile.
Per il futuro si deve attendere l'evolversi della pandemia e di conseguenza la pubblicazione del DPCM che andrà a disciplinare il quotidiano e le nostre attività, quindi anche se il Calendario Zonale è pubblicato, questo non significa che si potranno organizzare le manifestazioni previste, ma per svolgerle dobbiamo attendere le indicazioni dalla FIV – CONI - DPCM.
Il fine settimana appena trascorso ha visto lo svolgimento del raduno per la classe ILCA 6 per gli U19 organizzato dal Comitato della XIII Zona e ospitato dalla SVOC di Monfalcone, al cui Consiglio Direttivo vanno i nostri ringraziamenti per la disponibilità dimostrata anche in questo periodo reso così difficile per il contenimento del contagio da SARS COVID 19. Per fare un esempio concreto il numero dei partecipanti al raduno è stato ridotto a soli 13 atleti per garantire il distanziamento sociale nell’aula didattica della SVOC........ leggi tutto
Sabato 13 marzo a Follonica, in concomitanza della regata nazionale 420 del 13/14 marzo che ha registrato ben 94 partecipanti, si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle cariche della classe 420. Fulvia Ercoli non si è ricandidata e tutta la XIII Zona la ringrazia per l’opera fin qui svolta
GRAZIE FULVIA!..............leggi tutto
Si sono dati appuntamento sabato 13 marzo all'Auditorium San Marco a Palmanova i 56 delegati aventi diritto al voto appartenenti alle varie Federazioni, Enti, rappresentanti dei tecnici e degli atleti e Discipline associate per l'elezione della Giunta e del Presidente regionale del CONI FVG...... leggi tutto
Ottimo mondiale per la rappresentanza italiana che fa ben sperare per Tokio 2021 e in particolare per Maria Vittoria Marchesini e per Alice Linussi entrambe della SVBG. Riportiamo quanto pubblicato sul sito FEDERVELA:
MONDIALE 470 2021: BRONZO PER ELENA BERTA E BIANCA CARUSO.............leggi tutto
Il Comitato della XIII Zona FIV Ha iniziato la distribuzione ai Circoli affiliati del Regolamento di Regata 2021-24
Purtroppo non è stato possibile consegnare i Regolamenti ai Circoli più decentrati prima del sopraggiungere delle restrizioni della mobilità per il contenimento del contagio dovuto al SARS COVID 19. la consegna ai pochissimi Circoli non ancora contattati verrà completata il prima possibile.
Le copie distribuite sono così ripartite: 1 copia per il Circolo mentre le rimanenti sono riservate agli UdR ed agli Aspiranti, tesserati presso il Circolo stesso, a cui spettano di diritto.
Gli UdR e gli Aspiranti sono pregati di contattare la Segreteria del proprio Circolo per accordarsi sulle modalità per il ritiro dei Regolamenti.
Si ricorda a tutti che è comunque possibile consultare il Regolamento di Regata 2021-24 in formato elettronico sul sito della FIV all’indirizzo:
Il Consiglio Federale ha nominato Capo Sezione UdR della XIII Zona Fabio Bassan, UdR nazionale CdR e CdP su proposta del Comitato di Zona.
Il Presidente Adriano Filippi e tutto il Comitato della XIII Zona FIV ringrazia Fabio Bassan per aver accettato questo importante e gravoso ruolo ed augura a Fabio buon lavoro e buon vento!
SAVE THE DATE: VENERDI 12 ALLE ORE 18:00 - Condotto dai Giudici Internazionali Luigi Bertini e Giorgio Davanzo, con introduzione del presidente Francesco Ettorre
Verso la ripresa delle regate, il Settore Formazione UDR della Federvela organizza un importante appuntamento formativo dedicato al Regolamento di Regata e sulle modifiche alla versione 2021-2024 della Racing Rules of Sailing.
Il webinar ha come relatori i due Giudici Internazionali Luigi Bertini e Giorgio Davanzo, entrambi delegati italiani in World Sailing, e sarà trasmesso in diretta dagli uffici federali di Genova e sarà introdotto dal presidente FIV Francesco Ettorre. Nel backstage del webinar collaboreranno altri due Giudici Internazionali, Tito Morosetti e Claudio Uras.
Il LIVE webinar FIV sul Regolamento di Regata sarà visibile sulle pagine youtube e facebook della FIV venerdi 12 febbraio dalle ore 18:00 ed è aperto a tutti. Nei prossimi giorni saranno comunicati i link diretti.
Sabato 16 gennaio si sono tenute le elezioni per il rinnovo dei Comitati di Zona su tutto il territorio nazionale nonostante le limitazioni dovute alle misure di contenimento della pandemia da SARS COVID 19.
L’Assemblea elettiva per la XIII Zona si è svolta presso la sala Azzurra del CONI a Trieste ponendo in atto tutte le misure di distanziamento sociale. leggi tutto
Convocazione Assemblea elettiva di Zona per le Elezioni alle Cariche Zonali.
16 gennaio 2021 alle ore 10.30 presso la Sala Olimpia del Coni,
P.le Atleti Azzurri d' Italia, Trieste
Si rammenta che, in ottemperanza alle disposizioni anti-covid, sarà ammesso all'Assemblea 1 solo rappresentante per Circolo, munito di DPI e di autocertificazione
Giorgio Brezich, persona che nel mondo della vela italiana ed internazionale non ha bisogno di presentazioni, compie 80 anni quest’anno e per festeggiare degnamente il suo compleanno la XIII Zona, di cui è stato Presidente, vuole ricordarlo ripercorrendo la sua carriera agonistica e di dirigente sportivo.
Da sempre socio della Triestina della Vela, è stato Direttore Sportivo , ha ricoperto la carica di Presidente del Collegio dei Probiviri dal 1994 al 1996, vice Presidente dal 1989 al 1991 ed ha ricoperto la carica di Presidente della STV dal 2004 al 2009. Nel frattempo è stato attivo anche nella FIV come Presidente della XIII Zona FIV dal 2004 al 2012, oltre ad essere stato anche UdR.......leggi tutto
La Federazione Italiana Vela ricorda qui di seguito tutti i prodotti assicurativi attivi e attivabili in favore dei propri Tesserati, Affiliati, Istruttori e UdR.
Tesserati ordinari copertura infortuni:
- € 120.000 massimale copertura infortuni
- € 1.750 copertura spese mediche
- Franchigia 1% sul premio copertura infortuni
- Diaria € 35,00 per ogni giorno di ricovero o gesso
- € 150.000 massimale copertura infortuni Atleti
- € 1.750 copertura spese mediche
- Franchigia 1% sul premio copertura infortuni
- Diaria € 35,00 per ogni giorno di ricovero o gesso
- € 150.000 massimale copertura infortuni UdR, Stazzatori, Ispettori IHC, Staff Tecnico
- € 1.750 copertura spese mediche
- Franchigia 1% sul premio copertura infortuni
- Diaria € 35,00 per ogni giorno di ricovero o gesso
- € 175.000 massimale copertura infortuni Atleti di interesse federale
- € 5.500 copertura spese mediche
- Franchigia 1% sul premio copertura infortuni
- Diaria € 35,00 per ogni giorno di ricovero o gesso
- € 200.000 massimale copertura infortuni Atleti comparto olimpico
- € 5.500 copertura spese mediche
- Franchigia 1% sul premio copertura infortuni
- Diaria € 35,00 per ogni giorno di ricovero o gesso
Polizza RCTO copertura per risarcimento persone o cose:
Istruttori
- € 5.000.000 massimale per risarcimento a persone o cose (con franchigia coperta dalla Federazione)
- Tutela legale massimale di € 15.000 annui per sinistro
UdR
- € 5.000.000 massimale per risarcimento a persone o cose (con franchigia coperta dalla Federazione)
- Tutela legale con apposita copertura a loro dedicata con risarcimento fino a € 15.000 per sinistro
Adesione PLUS copertura per risarcimento persone o cose, per danni causati dalla propria imbarcazione (La copertura PLUS copre la responsabilità di terzi e cose – RCTO – ed è attivabile per tutti i tesserati che svolgono attività su un’imbarcazione appartenente ad una delle Associazioni di Classe riconosciute dalla FIV ad esclusione di: Altura, Mini Altura, Modelvela e Vela Latina. La tessera PLUS è associata al tesserato e non all’imbarcazione dando al tesserato la possibilità di cambiare imbarcazione illimitatamente durante l’anno. In caso di imbarcazioni ad equipaggio multiplo può essere attivata indistintamente da un solo membro. Valenza anno solare)
- € 2.000.000 massimale per danni a cose (€ 25 di franchigia) o persone (senza franchigia), copre tutta l’attività federale (sia allenamento che regate nazionali e internazionali con valenza Mondo - Stati Uniti compresi - con dichiarazione scaricabile direttamente dal sito dedicato). Da quest’anno la copertura è uniformata a tutte le classi di cui sopra senza distinzione di spesa per l’attivazione
Convenzione per assicurare con formula CASCO la propria imbarcazione
- Sul sito apposito è presente tabella riportante costi e valori assicurati in base all’imbarcazione appartenente ad una delle Associazioni di Classe riconosciute dalla FIV ad esclusione di: Altura, Mini Altura, Modelvela e Vela Latina.
Convenzione per assicurazione RCTO per gli Affiliati
- Gli Affiliati potranno valutare la copertura assicurativa dei rischi RCTO derivante dalla propria attività attraverso la tabella riassuntiva presente sull’apposito sito parametrata in base al numero di soci.
Convenzione per assicurazione Tutela Legale dei Consigli direttivi degli Affiliati
- Gli Affiliati potranno attivare una polizza in base al numero di soci della propria associazione (fino a 100, fino a 200 e oltre i 200) per la Tutela Legale dell’operato del Presidente e dei Componenti del Consiglio Direttivo.
Convenzione per la Previdenza Sociale Complementare in favore di tutti gli Istruttori
- Gli Istruttori Federali che percepiscono un compenso per la loro attività istituzionale potranno aderire nella misura più adatta alle proprie esigenze a un piano di previdenza complementare le cui condizioni vantaggiose sono state concordate e codificate con un apposito accordo dedicato tra Reale Mutua e Federazione Italiana Vela.
Il Comitato della XIII^ Zona, visto la situazione in essere in merito alle misure di contenimento della diffusione del virus SARS COVID 19 e il nuovo "Protocollo" della FIV, ha deliberato nella riinione del CdZ del 15 ottobre 2020, di non istituire per l'anno in corso i Campionati Zonali per nessuna Classe riconosciuta.
Si è chiuso domenica 20 settembre con una giornata intensa in condizioni variabili il Campionato Italiano Classi Olimpiche (il CICO) della Federvela, organizzato da Lega Navale Italiana di Follonica, Club Nautico Follonica e Club Nautico Scarlino.
Gli atleti della XIII Zona si sono distinti per bravura, classe e preparazione. Jana Germani si laurea campionessa italiana nella classe 49er FX, medaglia d’argento per Carlotta Omari e Matilde Distano! Questo il podio:...leggi tutto
L’estate 2020 volge al termine ma, nonostante le restrizioni dovute al contenimento del Sars Covid 19, il mese di agosto regala non poche soddisfazioni agli Atleti e ai Circoli della XIII Zona FIV.
Domenica 2 agosto si è concluso il Campionato Italiano Team Race riservato alla classe Optimist.
Sale sul primo gradino del podio la squadra della Fraglia Vela Riva e sul secondo la squadra del Tognazzi Marine Villagge mentre la squadra del CDV Muggia sale sul terzo gradino, conquistando la medaglia di bronzo. Grande affermazione della squadra della XIII Zona, dovuta alla bravura individuale degli atleti piuttosto che alla preparazione alle regate Team Race, vista la scarsa dimestichezza con questa disciplina per le poche regate organizzate in Zona.LEGGI TUTTO
Scuola Vela, ma anche regate per giovanissimi e non solo; la XIII Zona FIV si conferma una delle più attive regioni italiane con numeri che parlano da soli: per i Campionati Italiani Optimist, sia categoria cadetti che juniores, il Friuli Venezia Giulia ha il maggior numero di ammessi
Dopo mesi di inattività, in cui in molti hanno desiderato quel vento, quel sole, quegli spruzzi di acqua salata, che fanno parte della magia della vela, tutte le attività che ruotano attorno al mondo vela sono ripartite a pieno regime e con grande successo: dagli allenamenti delle squadre dei circoli velici, alla scuola vela, alle regate che finalmente sono ripartite....leggi tutto
Si è concluso il primo week end del TRAINING NARC. Mai come oggi si può apprezzare la qualità del circuito che, in considerazione del periodo storico incerto che si sta attraversando, è stato ripensato in un’ottica di “formazione e crescita”, stringendo una collaborazione con un team di professionisti del mondo della vela nati e cresciuti professionalmente nel Golfo di Trieste. Capitanati da Alberto Leghissa, professionisti noti in tutti i più prestigiosi campi di regati come Lorenzo Bodini, Alessandro Alberti, Andrea Trani, Andrea Bussani, Ciro di Piazza e Marco Furlan, hanno trasmesso conoscenze, competenze e tutta la loro passione per la vela. A fare da Coach del circuito in questo week end il grande Mauro Pelaschier, ......leggi tutto