Pietro Fantoni (YCA) con Silvia Penso (STV) e Fabio Rochelli (SVBG) con Daniela Semec (YCL) sono volati a Miami per partecipare alla 52 edizione del Don Q, regata internazionale che ha visto in acqua 31 equipaggi a difendere i colori di 7 nazioni.
Il weekend del 24 e 25 marzo ha visto protagonisti nel Golfo di Trieste gli equipaggi delle classi 420 e Laser, presenti con tutte e 3 flotte, Standard, Radial e i giovani dei 4.7. Le regate, organizzate dalla SVBG e dal CN Sirena, che ormai da anni collaborano assieme sia nella organizzazione di eventi, sia nella gestione delle rispettive squadre agonistiche, si sono svolte con la splendida cornice del castello di Miramare.LEGGI TUTTO
Domenica 25 marzo si è concluso a Monfalcone il primo dei 3 weekend di allenamento previsti dal Circuito NARC. Gli armatori e gli equipaggi non si sono fatti intimorire dalle condizioni poco primaverili di questo primo appuntamento per le barche ORC, IRC e Minialtura. La formula è collaudata: briefing con gli equipaggi al mattino presso lo YC Hannibal e poi uscita in mare per gli allenamenti. leggi tutto
E’ terminato domenica 25 marzo a Genova il Campionato Italiano Classi Olimpiche 2018, dopo quattro giorni di regata in cui i 200 atleti hanno affrontato diversi tipi di condizioni: dal forte vento del primo giorno, alle arie leggere del secondo, fino all’indecisione meteorologica di ieri e alla situazione quasi estiva di domenica con brezze leggere, mare piatto e cielo azzurro. Leggi tutto
Mercoledì 4 aprile alle ore 18 alla Triestina della Vela si terrà una conferenza dedicata al tema della concentrazione per migliorare e ottimizzare le prestazioni agonistiche. L'incontro sarà tenuto dal dott. Stefano Cigui, psicologo dello sport e allenatore di Optimist. L'incontro è aperto a tutti i velisti.
Condizioni impegnative per l’Interzonale Laser, regata valida per il campionato zonale, organizzata dallo YC Lignano. La bora ed il freddo hanno messo a dura prova i regatanti, specialmente quelli della classe 4.7, che si sono sfidati domenica nelle acque prospicenti Lignano. Il vento a 16-18 nodi con le raffiche ad oltre 22 nodi ha permesso di svolgere una regata regolare ma ha anche fatto decidere al CdR ed agli Organizzatori dello Y.C. Lignano di effettuare una sola prova invece delle 2 previste.LEGGI TUTTO
Si è svolta nel weekend la prima Regata Nazionale 420 presso il Circolo della Vela di Marciana Marina con oltre 90 equipaggi iscrtti.
A causa delle pessime condizioni meteo si è disputata solo una prova con vento leggero. LEGGI TUTTO
Si è svolta a Genova il 17 e 18 marzo la prima regata nazionale della classe 470. Complimenti a Maria Vittoria Marchesini con a prua Cecilia Fedel rispettivamente della SVBG e del CN Sirena che hanno vinto le ultime due regate e concluso la regata al 5° posto (2° Femminile). L’altro equipaggio femminile della SVBG Francesca Russo Cirillo con a prua Alice Linussi chiudono all’8° posto.
Si è svolta a Ravenna la prima Selezione Interzonale Optimist 2018, con oltre 140 atleti in acqua provenienti dalle Zone X–XI–XII-XIII, organizzate dal Circolo Velico Ravennate. Regolari le 6 prove portate a termine, 3 il venerdì e 3 sabato con vento da scirocco dai 6 ai 12 nodi. Domenica tutti gli equipaggi sono rimasti a terra per il troppo vento, i 35 nodi in mare non hanno permesso di svolgere nessuna prova. leggi tutto
Il Comitato FIV XIII Zona organizza, dal 6 al 8 aprile 2018 presso il Centro Federale di Monfalcone, Società Velica Oscar Cosulich, un corso per Aiuto Didattico Istruttore (ADI), che si svolgerà secondo le modalità e i programmi previsti dalla Normativa FIV. La durata del corso è di 24 ore complessive di lezioni teoriche e pratiche.-
Errata corrige
Il modulo di iscrizione deve essere inviato dalla Società di appartenenza all’indirizzo mail: xiii-zona@federvela.it entro e non oltre martedì 27 marzo 2018.
Bando del Corso, modulo di iscrizione e autorizzazione per i minori alla sezione Ufficiali e Tecnici.
Sabato 10 marzo si è svolto il 1° raduno per la classe Optimist organizzato dalla XIII Zona con il supporto logistico della SVOC di Monfalcone, a cui va il ringraziamento della Zona per aver messo a disposizione uomini e mezzi. Grande partecipazione di tutti i Circoli, da Muggia a Lignano, che erano presenti con ben 90 atleti tra Cadetti e Juniores. leggi tutto
La Federazione Slovena della Vela JZS ha deciso, sentiti i rappresentanti per la Vela d’Altura dei vari Circoli Sloveni, di mettere a calendario sloveno l’ultima tappa del Circuito NARC, come prove valide per il Campionato Nazionale Sloveno della Vela d’Altura. Le prove consistono nella regata costiera Muggia – Portorose di sabato 16 giugno e le prove tecniche sulle boe nel Golfo di Portorose di domenica 17 giugno. Leggi tutto
Si svolgerà domenica 11 marzo il Criterium Primaverile Optimist, regata che apre tradizionalmente la stagione. Sarà preceduta sabato 10 marzo da una novità introdotta dal Comitato di Zona: un Raduno Practice Race allo scopo di ampliare conoscenze e competenze di equipaggi e staff. La Svoc metterà a disposizione i propri spazi per i partecipanti al Raduno ed alla Regata.
Dopo il grande successo delle sei serate dedicate ai Naufragi in Regata e Sicurezza in mare, con video esclusivi, interviste, scambio di opinioni e domande da parte del pubblico, ritorna allo Yacht Club Adriaco nel 2018 il ciclo di serate di Vela E-Vento con tante novità. Questa edizione avrà come tema una fra le più entusiasmanti regate al mondo: la Volvo Ocean Race. Giovedì 1 Marzo, dalle ore 19.00 alle 21.00 Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata sul sito del Club .
Martedì 20 febbraio 2018 si è tenuta l’Assemblea Ordinaria della XIII Zona presso la sede della Società Velica di Barcola e Grignano che gentilmente il presidente Mitjia Gialuz ha messo a disposizione del Comitato di Zona per lo svolgimento dell’Assemblea annuale. leggi tutto
„Nella incantevole cornice del Ridotto del Teatro Verdi, gremito di persone, sportivi, parenti e amici, alla presenza delle autorità cittadine regionali, dell'assessore comunale allo Sport e dei massimi rappresentanti dello sport triestino e del Coni, si è tenuta sabato 10 febbraio alle 11.00 la cerimonia annuale di premiazione degli atleti azzurri che hanno rappresentato Trieste e l'Italia nel mondo. LEGGI TUTTO
Inizia bene l’attività agonistica di quest’anno per gli atleti della XIII Zona che gareggiano nelle classi Laser.
Buona la prestazione di Filippo Costa della SVBG che si piazza al 12° posto nei 4.7 con 183 iscritti e con ben tre atleti con tre primi posti dovuti alle batterie. Il podio della classe 4.7 LEGGI TUTTO
Giovedì 8 febbraio nella Sala Olimpia del CONI si è tenuto l’incontro formativo tra l’avvocato della FIV Alberto Volandri e i dirigenti dei Circoli della XIII Zona.
L’incontro è stato voluto e promosso dal Presidente della XIII Zona Adriano Filippi per informare i dirigenti dei Circoli sulle ultime novità in campo legislativo e normativo e la Federazione ha aderito in modo fattivo con la presenza dell’avvocato Volandri.
Il corso di formazione è strutturato in tre moduli: - Primo Modulo: corso di minimo 40 ore - Secondo Modulo: attività di tirocinio di minimo 100 ore - Terzo Modulo: corso di minimo 50 ore I tre Moduli dovranno svolgersi nell’arco del medesimo anno solare. Qualora il percorso formativo non venga completato nell’anno solare, si dovranno effettuare nuovamente tutti e tre i moduli del corso. Il Candidato che per giustificati motivi non abbia completato il II modulo nel corso dell’anno potrà richiedere alla Formazione FIV, tramite il Comitato di Zona di appartenenza, di estendere il periodo di validità per un altro anno.
"Il Bando del Corso ADI è in elaborazione e verrà pubblicato entro fine febbraio"
Si comunica che la SVOC di Monfalcone in collaborazione con la formazione della XIII Zona organizza un corso OSR (Prevenzione e gestione delle emergenze in mare) in data 10, 11 febbraio 2018 dedicato principalmente agli istruttori ma aperto a TUTTI gli interessati. leggi tutto
L'International Laser Class Association (ILCA) ha confermato il riconoscimento della Associazione Italiana Classi Laser (AICL) quale Associazione di riferimento per le attività della classe Laser per il Distretto Italia e San Marino. L'annuncio arriva dopo la decisione del disconoscimento dell'Assolaser da parte di ILCA avvenuto poco più di due settimane fa.
Il 2018 per gli UdR della XIII Zona è iniziato sabato 13 gennaio con il primo degli incontri di aggiornamento di quest’anno, che si terranno nei primi mesi della stagione, prima dell’inizio dell’attività sportiva. Le Normative Federali sono sempre più stringenti per quanto riguarda la gestione delle regate, e la formazione degli UdR è uno dei capisaldi irrinunciabili per il Caposezione, Fiorella Nicolari, e per tutto il Comitato di Zona. LEGGI TUTTO
Martedì 16 gennaio con inizio alle 18.30 presso la SVOC si terrà un incontro con il prof. Agostini Tiziano dal titolo:
"Allenare l’occhio, potenziare la mente"
L’ incontro verrà ripetuto con lo stesso orario a Trieste presso la LNI il martedì23 gennaio.
Lunedì 22 gennaio con inizio alle 18.30 presso la LNI di Trieste si terrà un incontro con il Dott. Giustolisi Luca dal titolo:
"In viaggio verso l'Atleta".
L’incontro verrà ripetuto con lo stesso orario a Monfalcone presso la SVOC il lunedì 29 gennaio.
Si è concluso a Fremantle, in Australia, il 2017 420 World Championship con un bel bottino di medaglie per i giovani velisti italiani.
Dopo dodici prove, numero massimo previsto, con vento anche oltre i 20 nodi e i podi incerti fino all’ultimo lato, la delegazione italiana conquista due medaglie d’argento e due di bronzo: LEGGI TUTTO
Ljubljana,giovedì 21 dicembre, in coda all’assemblea annuale dei Delegatiper l’Altura della Federazione Slovena della Vela per l’elezione del nuovo Presidente e per la relazione di fine anno, è stato presentato il Circuito NARC 2018 da parte del Team SAILNARC.leggi tutto