Lo scorso fine settimana, a Portopiccolo, la S.V.B.G. ha organizzato la prima edizione della Adriatic Cup, regata monotipo dedicata alla classe J70. LEGGI TUTTO
Trofeo Marlin, la squadra agonistica Optimist del CDVM domenica non era in acqua per difendere il trofeo vinto l'anno scorso perché sabato 8 aprile è mancato Daniele Vascotto leggi tutto
Festoso inizio di stagione con la Coppa Bongo e Alpe Adria Cup per la classe Finn che si è disputata sabato 8 e domenica 9 aprile con l’organizzazione della Triestina della Vela. Due giornate di sole estivo in cui si sono sfidate 25 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria e Slovenia.LEGGI TUTTO
La tredicesima edizione del Trofeo Marlin Challenge EuroSail è andata alla Società velica di Barcola Grignano, che ha preceduto la Pietas Julia e il Circolo Nautico Sirena. La manifestazione, organizzata dalla Società Triestina Sport del Mare, figura tra i maggiori trofei della regione dedicati agli Optimist.LEGGI TUTTO
Il primo weekend di aprile ha visto l’inizio del circuito di Coppa Italia FINN con la “classica” di Anzio, organizzata dal Circolo della Vela di Roma. Sono stati ben 37 i timonieri provenienti da tutta Italia che hanno preso parte alla regata, conclusasi con quattro prove disputate. leggi tutto
Sabato 8 aprile vede una bellissima giornata di sole, preludio per una splendida giornata di vela.
Dopo il briefing con gli equipaggi, dove l’organizzazione guidata da Loris Plet ha dato le indicazioni per l’allenamento, la flotta è uscita, dirigendosi verso la zona prescelta. leggi tutto
Il Comitato FIV XIII Zona organizza, con inizio il 21 aprile 2017 presso il Centro Federale di Monfalcone, Società Velica Oscar Cosulich, un corso per Aiuto Didattico Istruttore (ADI), che si svolgerà secondo le modalità e i programmi previsti dalla Normativa FIV. LEGGI TUTTO
Sabato 8 e domenica 9 aprile torna il trofeo Marlin-Eurosail Challenge organizzato dalla Società Triestina Sport del Mare. Due giorni di regate per la classe Optimist di tutte le società della XIII zona, per contendersi il Trofeo. leggi tutto
AD INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL BDR DEL MEETING INTERNAZIONALE 2017 CLASSI 420 - 470 - LASER SI SPECIFICA CHE, ESCLUSIVAMENTE PER LE CLASSI LASER STANDARD, RADIAL E 4,7, LE PROVE DI DOMENICA 2 APRILE SARANNO VALIDE COME PROVE DI CAMPIONATO ZONALE. leggi tutto
I corsi organizzati a Trieste per posa boe e per la gestione delle classifiche con il programma ZW si sono conclusi con successo, dato l'interesse dimostrato dai partecipanti e con il nutrito numero di persone presenti ad ambedue i corsi. LEGGI TUTTO
A –3 mesi dal Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura 2017 “Trofeo Stroili”, organizzato dallo Yacht Club Hannibal in collaborazione con il Comune di Monfalcone, Società Nautica Laguna, Società Velica Oscar Cosulich, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela (FIV), dell’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI) che si disputerà con il rating ORC, gli iscritti salgono a quota 66.leggi tutto
Il primo incontro del corso per la gestione delle classifiche, con il programma ZW, si è svolto presso la sede del Club Nautico Triestino Sirena lunedì 20 marzo con un grande numero di partecipanti con Massimo Vischi e Elisabetta Nonis come insegnanti. leggi tutto
Sabato 18 marzo 2017 si è svolto presso le strutture della Lega Navale Italiana di Monfalcone un incontro tra i Presidenti della Zona e il Presidente del CONI Regionale Giorgio Brandolin LEGGI TUTTO
Dopo il successo della serata con Mauro Pelaschier e dell'incontro con Stefano Quaggiotti, Direttore commerciale di Italia Yacht sul tema ""La barca perfetta non esiste, ad ognuno la sua! Come capirci qualcosa? LEGGI TUTTO
La manifestazione in oggetto si effettua, in contemporanea, in tutte le Zone FIV d’Italia nella giornata di domenica 7 maggio 2017 con lo scopo di supportare la “ONLUS We World” - Organizzazione non Governativa – nata per garantire i diritti dei bambini e delle donne attraverso l’istruzione, la salute e la protezione da violenze ed abusi. leggi tutto
Siamo giunti alla sesta edizione di questo bellissimo “Circuito solo due”, sei anni sono volati come vele al vento, sei anni di regate di confronti leali in mare, di passione per la vela e di passione per avere la possibilità di condividerla in equipaggio ridotto o ridottissimo come avviene nella “Solitario”. LEGGI TUTTO
Il primo test training ha avuto inizio. Due bellissime giornate di sole e vento hanno dato il via alle prove in mare del percorso di avvicinamento al Campionato Assoluto d’Altura. Finalmente siamo passati all’azione e una decina di imbarcazioni sono uscite nel golfo di Panzano e gli equipaggi si sono confrontati su partenze, manovre e simulazioni di regate. LEGGI TUTTO
I due atleti dello Yacht Club Cupa, Jas Farneti e Simon Sivitz Kosuta, che correvano in 470 maschile, hanno dovuto lasciare l'attività agonistica. LEGGI TUTTO
Il Campionato Mondiale ORC 2017 è la massima espressione della vela d’altura, perché permette, attraverso le regole di stazza ORC International, di mettere a confronto imbarcazioni comprese tra gli 8 e i 16 metri di lunghezza, diverse per forma e caratteristiche, creando una classifica unica grazie ad un sistema di compensi (handicap). LEGGI TUTTO
Davanti alle molte Autorità presenti, sabato 25 febbraio si è svolta nella sala del ridotto del Teatro Verdi a Trieste la premiazione degli atleti azzurri triestini. leggi tutto