Per chi desidera rivolgere l' ultimo saluto a Mario Chiandussi, si rende noto che la cerimonia funebre avrà luogo sabato 16 novembre 2019 alle ore 11.30 presso la Chiesa di Sant'Anna a Trieste.
Per chi desidera rivolgere l' ultimo saluto a Mario Chiandussi, si rende noto che la cerimonia funebre avrà luogo sabato 16 novembre 2019 alle ore 11.3o presso la Chiesa di Sant'Anna a Trieste.
Lignano Sabbiadoro (UD) - Domenica 10 novembre inizia a Lignano, con la prima delle quattro tappe, il 31° Campionato Autunnale della Laguna e 7° Trofeo Autunnale del Diporto della laguna, ultimo appuntamento stagionale dell'altura, organizzato dallo Yacht Club Lignano per le classi Orc ed open.LEGGI TUTTO
Purtroppo la natura ha avuto ragione della forte fibra e della grande volontà di Mario Chiandussi. Tutta la vela italiana, e non solo, piange uno dei suoi grandi Maestri. Mario, padre di moltissimi "giovani" ufficiali di regata, Giudice Internazionale, Arbitro internazionale, ha presieduto innumerevoli Campionati Mondiali, Europei ed eventi internazionali, ha mancato solo di partecipare alle olimpiadi ed alla Coppa America. Molti piangeranno la sua mancanza, il suo piglio ironico, la sua tenacia, la sua conoscenza del Mare delle regate e delle regole di regata. Tutta la XIII zona si stringe commossa. ciao Mario.
Comunicato stampa della Società Nautica Pietas Julia
" Si è concluso domenica 3 novembre il Campionato Nazionale Italiano Femminile 420, organizzato grazie alla collaborazione consolidata dello YC Cupa e della SN Pietas Julia. Le previsioni meteo pessime il giorno prima dell’avvio del campionato non facevano ben sperare, ma sono invece state portate a termine ben 6 prove delle 9 previste.....leggi tutto
Si è chiusa nel fine settimana del 26 e 27 ottobre con la festa delle derive la stagione delle regate organizzate dalla Triestina della Vela. In palio il XIX Trofeo Città di Trieste e i Trofei alla memoria Per Paolo, Luisa Dipiazza ed Elio Russo. La competizione era valida anche per il Campionato della Sacchetta riservato ai soli soci della Triestina della Vela, Yacht Club Adriaco, Triestina Sport del Mare e Lega Navale Italiana sez. Trieste. LEGGI TUTTO
Venerdì 25 ottobre 2019 si e’ svolta al Castello di Duino la Cerimonia di Premiazione del XXXVI Trofeo 2 Castelli del 29 settembre e organizzato dalla Società Nautica Laguna. Presente il Presidente della XIII Zona FIV Adriano Filippi che ha consegnato il Trofeo al vincitore Lucio Provvidenti della SVOC, armatore di Barraonda. Gremitissima la sala del centro congressi del Castello con la partecipazione di numerosi skipper ed equipaggi.LEGGI TUTTO
“Barraonda” di Lucio Provvidenti, della Svoc di Monfalcone, ha vinto la 36.a edizione del Trofeo Due Castelli, precedendo “Fanatic” di Alex Peresson, della Società Triestina Sport del Mare, dopo un testa a testa serrato dalla partenza davanti al castello di Duino fino al traguardo nelle acque prospicienti quello di Miramare. Al terzo posto si è piazzata “Tod-Zkb”, del Diporto Nautico Sistiana, con Alberto Leghissa ai comandi..LEGGI TUTTO
Si è svolta a Muggia sabato 28 e domenica 29 settembre la 40° edizione della Coppa Città di Muggia che ha visto scendere in campo oltre un centinaio di atleti delle diverse classi di derive LASER, EUROPA, SNIPE, STAR e 420.
6 meravigliose prove complessivamente svolte sul campo di regata al largo di lazzaretto con vento di libeccio sugli 8 nodi sabato e sui 14 domenica.....LEGGI TUTTO
Sabato 21 settembre, in una splendida giornata di sole, in un rinnovato e rilucente Salone, è stato presentato il Circuito NARC e il programma per l’anno 2020, al Teatro del Mare Breitling.
L’edizione numero 59 del Salone Internazionale della Nautica di Genova è stata una cornice perfetta per la presentazione del nostro progetto, propiziata da UVAI e FIV, a cui vanno tutti i nostri ringraziamenti, in particolare al Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi ed al Vice Presidente della FIV Alessandro Mei, che hanno voluto aiutarci a sviluppare e a far conoscere il NARC.....LEGGI TUTTO
Nelle acque antistanti il porto di Grignano si è svolto, dal 20 al 22 settembre. organizzato dalla S.N.G., il Campionato Italiano Classe UFO 28 OD; quest'anno anche con il riconoscimento del titolo, a valenza nazionale, ottenuto dalla Federazione Vela.
Le quattordici barche iscritte hanno dato vita ad un carosello di arte marinaresca e di abilità velica che definirlo spettacolare è riduttivo nei confronti dei team che si sono confrontati in mare.....leggi tutto
Due titoli tricolori e altre 5 presenze sul podio: questo il bottino degli atleti della XIII Zona Fiv ai Campionati Italiani Classi Olimpiche disputati dal 11 al 14 settembre a Gargnano sul Lago di Garda. Un palmares che va a incorniciare un’estate 2019 che per la Federvela regionale è stata molto lusinghiera. Campioni d’Italia si sono laureati Giovanni Coccoluto, nato velisticamente a Muggia e ora in forza alle Fiamme Gialle, nella classe Laser Standard, e Jana Germani, del Sirena, nella 49er FX a prua della barca timonata da Maria Ottavia Raggio del Cv La Spezia.....leggi tutto
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il CONI FVG, il CIP, i Comuni, le Federazioni sportive operanti in ambito CONI, le Discipline sportive associate e gli Enti di promozione sportiva del Friuli Venezia Giulia e con il supporto di ANCI FVG/ComPA FVG, ha organizzato una due giorni di attività per la definizione di una strategia di gestione e di pianificazione delle risorse pubbliche e degli investimenti a favore del patrimonio infrastrutturale sportivo regionale. LEGGI TUTTO
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con il CONI FVG, il CIP, i Comuni, le Federazioni sportive operanti in ambito CONI, le Discipline sportive associate e gli Enti di promozione sportiva del Friuli Venezia Giulia e con il supporto di ANCI FVG/ComPA FVG, ha organizzato una due giorni di attività per la definizione di una strategia di gestione e di pianificazione delle risorse pubbliche e degli investimenti a favore del patrimonio infrastrutturale sportivo regionale. LEGGI TUTTO
Si è appena concluso il 78esimo campionato italiano SNIPE organizzato dalla società velica Oscar Cosulich di Monfalcone. La partecipazione è stata numerosa con regatanti provenienti oltre che da tutt’Italia anche dalla vicina Croazia, dal Belgio, dalla Norvegia e perfino dalla costa Est degli Stati Uniti (per la precisione da Buffalo). Il campionato si è svolto con nove prove tutte caratterizzate da vento che soffiava da sud-ovest....leggi tutto
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo 2019 della classe 420 a Villamoura in Portogallo, dopo sei giorni di regate disputate con condizioni molto diverse, da vento forte e teso con onda oceanica dei primi giorni, alle brezze più leggere verso il finale di regata.
Irene Calici e Petra Gregori (Soc. Nautica Pietas Julia/Circolo Nautico Sirena) si laureano vicecampionesse del Mondo nella categoria Women dopo una settimana di risultati molto costanti, che comprende anche due primi posti, conclusa oggi con un secondo ed un terzo piazzamento..............leggi tutto
Due ori ai Mondiali U23 49erFX e Nacra 17 in Norvegia
Alexandra Stalder con Silvia Speri (CN Bardolino/FV Peschiera) e Gianluigi Ugolini con Maria Giubilei (Compagnia Vela Roma) vincono i Mondiali U23 delle classi 49erFX e Nacra 17 a Risor in Norvegia.
Nel doppio acrobatico 49erFX, dopo una settimana a rincorrere la vetta della classifica, Alexandra Stalder e Silvia Speri (CN Bardolino/FV Peschiera) completano la rimonta e concludono sul gradino più alto del podio. Nei Nacra 17 l’equipaggio italiano composto da Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia Vela Roma) conferma la vittoria al mondiale giovanile del 2018 e, dopo una settimana dominata fin dall’inizio, conquista una meritatissima medaglia d’oro. leggi tutto
Si è sperato di avere più vento ed ecco tutti accontentati. Dopo due giorni di regate con una brezza perfetta, il gioco si è fatto duro. La perturbazione di ieri sera ha finalmente portato vento di bora che ha raffreddato un po 'l'aria, ed il golfo di Pirano è stato subito palcoscenico di regate spettacolari con ottime condizioni di 13-18 nodi costanti, con raffiche fino a 25 nodi, con onde perfette per condizioni di free pumping nelle andature portanti..............leggi tutto
Vento e mare perfetti per le regate dei Trofei Bisso e Ferin che si sono svolte sabato 29 e domenica 30 giugno con l’organizzazione della Triestina della Vela. Impegnate le classi Star, 420, Snipe ed Europa. Sono state completate tutte le cinque prove previste. Sabato con un borino teso fino ai 16 nodi si sono svolte tre prove, mentre domenica con una termica tra gli 8 e i 10 nodi si sono corse due manche.....leggi tutto
Un’ottantina di Optimist, più di venti imbarcazioni di supporto e soccorso, un centinaio di persone complessivamente impegnate per poco meno di tre ore nelle operazioni in mare. Sono stati questi i numeri di Safety Race 2019, l’esercitazione congiunta organizzata dalla Tredicesima Zona Fiv insieme alla Capitaneria di Porto di Trieste e alla Opsa (Operatori di primo soccorso in acqua) della Croce Rossa Italiana e che ha visto coinvolti più di dieci circoli nautici del golfo di Trieste, alla quale ha presenziato anche il Presidente della Fiv, Francesco Ettorre..............leggi tutto
Venerdì, il primo giorno di regata, il vento debole e instabile ha comunque permesso alle flotte di gareggiare. Tutte e tre le batterie dei 4.7 hanno concluso ben 3 prove, mentre Radial e Standard si sono fermati a due............leggi tutto
Mercoledì 19 giugno, con la presenza del Presidente Nazionale della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, verrà effettuata una esercitazione di soccorso in mare durante una regata di derive che vedrà impegnate la Capitaneria di Porto di Trieste, la XIII Zona Fiv, gli Operatori polivalenti di salvataggio in acqua, la Società Velica di Barcola Grignano, il Tpk Sirena, con la collaborazione di alcuni circoli velici di Trieste e Sistiana. LEGGI TUTTO
Si è conclusa questa domenica la quarta tappa del circuito Europa Cup Laser, ospitata dal Circolo Vela Torbole, nel nord del Garda. Numerosi atleti della XIII zona hanno partecipato a questo importante evento, confrontandosi con campioni provenienti da tutto il mondo. LEGGI TUTTO
Venerdì 10 maggio si è svolta la fase regionale dei Campionati Studenteschi valida per la selezione degli Istituti Scolastici che parteciperanno ai Campionati Studenteschi Nazionali 2019.
Ci scusiamo con il Presidente della Triestina della Vela, Marco Penso, per non aver citato che la Triestina della Vela ha gentilmente messo a disposizione come ogni anno il VELA 1923 come battello CdR con Ferruccio come skipper, che è stato supportato nel lavoro da un prezioso collaboratore e un grazie particolare proprio a Marco che si è fatto carico di richiedere le opportune autorizzazioni alla Capitaneria di Porto di Trieste.
La XIII Zona ed il MIUR sono i promotori della manifestazione mentre il TK Sirena di Barcola ha organizzato tutta la parte a mare ed a terra, mettendo a disposizione boe, mezzi, posaboe, la premiazione finale e la pasta per i partecipanti che, come sempre, chiude la regata ed unisce tutti, concorrenti e organizzatori in un momento conviviale. LEGGI TUTTO
Il Comitato di Zona ha organizzato il giorno lunedì 6 maggio alle ore 18.30 presso la sala congressi della LNI di Trieste, messa gentilmente a disposizione dal Presidente Paolo Sgubini, un seminario per dirigenti sportivi affiliati FIV.....LEGGI TUTTO
La bora chiude la 45^ regata dei Due Golfi: edizione da ricordare per le condizioni varie e sempre perfette per regatare Sideracordis e Pazza Idea i vincitori gruppo A Crociera e RegataGiulia e Katarina II hanno mantenuto la leadership nel gruppo B , Northern Light si aggiudica il trofeo Memorial Burgato. leggi tutto
La prima fase del NARC, i tre week end di allenamento prima di entrare nel vivo della stagione della grande vela d’altura, è stata portata a termine con grande soddisfazione di tutti.
Armatori e regatanti hanno avuto modo di testare manovre e performance delle rispettive barche in tutte le condizioni di vento e di mare..................LEGGI TUTTO