News

Raduno Optimist divisione B, 30 giugno - 3 luglio, presso LNI Belluno, lago di Santa Croce

16.04.2025
La XIII Zona propone un raduno per gli atleti divisione B (cadetti) con l'obiettivo di migliorare le tecniche di conduzione e tattica di regata degli atleti e per favorire i rapporti interpersonali tra i ragazzi e scambi formativi tra gli allenatori.
Tecnici del raduno: Stefano Cigui, Stefano Zugna, Sara Jugovaz, Irene Calici.
Il raduno è open ma a un numero chiuso con un limite di 40 atleti.
Iscrizione tramite il link entro il 16 maggio https://forms.gle/1R14PSCtkgxbCZ92A
QUI il BANDO

Raduno Optimist divisione A, 9-12 giugno presso LNI Belluno, lago di Santa Croce

16.04.2025
La XIII Zona propone un raduno per gli atleti divisione A (juniores) con l'obiettivo di migliorare le tecniche di conduzione e tattica di regata degli atleti e per favorire i rapporti interpersonali tra i ragazzi e scambi formativi tra gli allenatori.
Tecnici del raduno: Dragan Gasic, Stefano Cigui, Francesco Pedrotti, Timotey Rot.
Il raduno è open ma a un numero chiuso con un limite di 40 atleti.
Iscrizione tramite il link entro il 16 maggio https://forms.gle/1R14PSCtkgxbCZ92A
QUI  il BANDO

Raduno Optimist divisione B, 26-27 aprile presso il CdV Muggia

16.04.2025
La XIII Zona propone un raduno per gli atleti più giovani della classe Optimist per consolidare le capacità acquisiste e migliorarle grazie al confronto con altri coetanei in un mix di agonismo e gioco. Il raduno è aperto a tutti gli atleti 2014, 2015 e 2016 e/o 2017 "esperti". Responsabili tecnici: Stefano Zugna e Sara Iugovaz, con la collaborazione di Alessandro Depase.
Per motivi organizzativi si prega di iscrivere gli atleti entro il 20 aprile tramite il link:
https://forms.gle/1tBGEjATkHpHBSMP9
QUI il BANDO 

Visita del Ministro per lo Sport e i Giovani

08.04.2025
Sabato 5 aprile breve visita informale ai circoli nautici del monfalconese del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, della Senatrice Francesca Tubetti e dell’assessore regionale alla Cultura e allo Sport Mario Anzil.
Il Ministro ha avuto modo di conoscere la storia e l’attività svolta nei circoli e ha illustrato brevemente la direttiva Bolkestein riguardanti le concessioni demaniali e le novità in merito alla riforma dello Sport a un anno dalla sua emanazione.
Presenti all’incontro i Presidenti Paolo Coppo, della Canottieri Timavo, Marco Centini della SVOC, il vicepresidente della LNI Monfalcone Pier Eliseo De Luca, il Direttore Sportivo dello Yacht Club Monfalcone Loris Plet, il Direttore Sportivo del Windsurf Marina Julia Ezio Ferin  e il Presidente della XIII Zona Adriano Filippi.

Prova un multiscafo

05.04.2025
La XIII-Zona sostiene l'iniziativa della Polisportiva S.Marco rivolta a chiunque volesse provare un multiscafo.
Il 12 e 13 aprile presso la Società Polisportiva S.Marco, al Villaggio del Pescatore, dalle 9.30 alle 16 circa presentazione della Classe Hobie Cat 16.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi al delegato della classe Carlo Valle.

Assemblea Ordinaria della XIII Zona FIV

05.04.2025
Sabato 29 marzo presso la sede dello Yacht Club Adriaco si è svolta la assemblea ordinaria della XIII Zona FIV, per la prima volta alla presenza del Presidente Federale Nazionale Francesco Ettorre.
Durante l'asseblea si è svolta la cerimonia della premiazione "Next Generation U16 FIV", progetto che punta a sostenere e a valorizzare il talento di atleti ed atlete under 16.
Leggi tutto

Bozza Albo d'Oro 2024

30.03.2025
Alla sezione "Albo d'Oro" è stata pubblicata la bozza dell'albo per l'attività del 2024.
Si prega di segnalare eventuali modifiche e/o integrazioni entro giovedì 3 aprile scrivendo alla mail albodoro13@gmail.com.

La XIII Zona FIV FVG al centro della vela d’altura internazionale: un 2025 tra mondiali e competenze tecniche

26.03.2025
Nel 2025 la vela d’altura parla friulano. La XIII Zona Federazione Italiana Vela – Friuli Venezia Giulia – si conferma riferimento nazionale e internazionale, grazie ad un calendario ricco di eventi di alto profilo e ad una presenza qualificata nelle principali commissioni tecniche. Monfalcone e Trieste saranno il cuore di una stagione memorabile, con i circoli della Zona protagonisti dentro e fuori dall’acqua.
Leggi tutto

Piano Sostegno e Sviluppo per il PARASAILING

26.03.2025
La Federazione Italiana Vela, con il sostegno di UniCredit, lancia il nuovo Piano Sviluppo Territorio Para Sailing 2025, un progetto ambizioso che rafforza l’impegno federale verso l’inclusione e l’accessibilità nello sport della vela.
Leggi tutto