Trieste ospita la IX tappa di “Navigare Insieme: l’Italia senza barriere”news del 07.10.2025La IX tappa di “Navigare Insieme: l’Italia senza barriere” è approdata a Trieste con un programma dedicato a scuole, associazioni e alla cittadinanza. Dopo gli Eurosaf Inclusive European Championship con le imbarcazioni Hansa 303, disputati nel fine settimana nelle acque triestine, l’attenzione si concentra ora su attività educative ed esperienziali che uniscono sport, inclusione e comunità. Il Comitato della XIII Zona FIV ha coinvolto scuole, istruttori e circoli velici del territorio, particolarmente attenti al tema dell’inclusione e del parasailing.
Le giornate di lunedì 6 e martedì 7 ottobre sono dedicate a momenti formativi a terra e in acqua, con la partecipazione di studenti e di associazioni locali. I tecnici FIV specializzati accompagnano i partecipanti in attività didattiche sull’orientamento e la navigazione, seguite da uscite in barca che permettono di sperimentare concretamente l’esperienza della vela inclusiva. Le attività si svolgono presso il Porto Vecchio, Molo Zero, mentre martedì 7 ottobre alle ore 18.00 è in programma la tavola rotonda “Compagni di rotta. Tante vele diverse, lo stesso vento” ospitata alla Triestina della Vela, Pontile Istria 8.
L’incontro serale, aperto a docenti, studenti, associazioni e cittadini, sarà dedicato al tema dell’inclusione attraverso lo sport e vedrà la partecipazione di Cristina Francullo per UniCredit, Manuela Chiodetti psicologa sportiva FIV, Fabio Barbieri tecnico FIV Para Sailing, Adriano Filippi presidente della XIII Zona FIV e dei presidenti dei circoli velici locali impegnati nelle attività parasailing.
L’iniziativa conferma l’impegno della Federazione Italiana Vela e della XIII Zona FIV nel promuovere una vela accessibile a tutti, capace di superare barriere fisiche e culturali e di creare nuove opportunità di socialità e crescita personale attraverso lo sport.
|