Successo di squadra per tutta la XIII Zona FIV, che a Pescara ha dominato ai Campionati Italiani FIV in doppio nella classe 420, salendo su tutti i gradini del podionews del 09.09.2024Articolo di Elena Giolai
Tripletta con Vucetti-Bonifacio (SVBG), Magnani-Magnani (YC Adriaco) e Mutti-Centuori (SNPJ) Bronzo anche negli under 17 e under 19 rispettivamente con Gardossi-Finoia (YCAdriaco e SVOC) Mioni-Barbiero (SVBG e SIrena) La XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia ha brillato ai Campionati Italiani in doppio, conclusi domenica a Pescara, con un dominio assoluto nella classe 420 con il podio interamente rappresentato da equipaggi del Friuli Venezia Giulia. L’equipaggio triestino composto da Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (Società Velica di Barcola e Grignano) ha conquistato il titolo assoluto, misto e under 19, dopo i recenti trionfi agli Europei e ai Mondiali di classe e Word Sailing. Per loro una stagione davvero incredibile! A completare il podio, in seconda posizione, i compagni di Zona FIV Kim e Noé Magnani (Yacht Club Adriaco) e, al terzo posto, un altro equipaggio misto della XIII Zona, formato da Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (Società Nautica Pietas Julia). Altre medaglie sono arrivate nelle categorie under 17 e under 19, con i bronzi conquistati da Tristan Gardossi (YC Adriaco) in coppia con Edoardo Finoia (Società Velica Oscar Cosulich), e da Matteo Mioni (SVBG) con a prua Noah Samuel Barbiero (Sirena). Questi risultati confermano l’eccellenza della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia nella vela giovanile italiana, rafforzando la tradizione velica del Golfo di Trieste e dell’intera Zona.
La parola agli allenatori di circolo della tripletta 420 a Pescara
Matjaz Antonaz, SVBG Vucetti-Bonifacio, Mioni:
E’ stato un campionato uscito molto bene per tutta la XIII Zona, praticamente abbiamo dominato nella classe 420 con tutti i circoli del Golfo di Trieste sul podio. A Pescara abbiamo avuto condizioni difficili da vento leggero, medio, con tanta corrente e le ultime regate con vento sostenuto, quindi possiamo essere più che felici di com'è andata tutta la stagione. Sono contento anche per gli altri che hanno preso la “medaglietta” del terzo posto U19: per Matteo Mioni (SVBG) e Noah Barbiero (Sirena); adesso un po' di stacco e poi si ricomincia di nuovo in piena. Mattia Pressich (YC Adriaco)
Pressich é tornato nella sua Trieste e allo Yacht Club Adriaco giusto poco prima dell’italiano in doppio e ha seguito la squadra a Pescara; per tutta la stagione la squadra 420 é stata allenata da Irene Calici, a cui vanno i complimenti per il secondo posto dei fratelli Magnani. Pressich ha così commentato il Campionato:”Per la nostra squadra è stato il primo vero obiettivo di stagione, sebbene in chiusura d’anno. Un campionato che mi è piaciuto particolarmente perché è stato davvero completo, in condizioni miste e con corrente sui 3-5 nodi, che ha reso le condizioni particolarmente difficili. Essendo tornato a Trieste da poco il podio dei fratelli Magnani é stato quasi una sorpresa e sono stati bravissimi; evidentemente a monte c’è stato un ottimo lavoro, non solo come circolo, ma come XIII Zona, considerando il podio della classe 420 completamente rappresentato dal Friuli Venezia Giulia. Francesco Crichiutti, Svoc
"Ci sono state bellissime condizioni di base. A parte il primo giorno con poca aria, nei restanti sempre dai 7 fino ai 12 nodi, con l’ultimo giorno dai 13 con qualche raffica di 17 nodi. Condizioni varie anche per il moto ondoso: da mare piatto ad ondoso; non c'era un bordo obbligato, quindi anche questo é stato molto bello, perché la classifica girava molto a seconda del bordo scelto. Quindi l’Adriatico si é rivelato un posto top per regatare, almeno quest'anno abbiamo fatto sempre regate molto interessanti rispetto al solito Tirreno”. Luca Coslovich, SNPJ
Oltre ai bellissimi podi bisogna apprezzare il fatto che abbiamo avuto nel 420 tutti gli equipaggi entrati in Gold Fleet (Nadalin-Finoia, Pillan-Massari, Girardi-Pavan, De Mori-Gualaccini), e anche questo é un bel risultato per la Zona. La XIII Zona era presente anche nella classe RS Feva con un equipaggio entrato in gold fleet (Berardi-Deffendi) e altri nella silver (Di Campo-Pontelvi, Pavan-Klauer, Cerne-Marinetti). I podi e i titoli in sintesi
CLASSE 420 ASSOLUTO (Titolo e podio) 1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano) 2) Kim Francesco Magnani e Noè Magnani (YC Adriaco) 3) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia) CLASSE 420 MISTO (titolo)
1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (SV Barcola e Grignano) CLASSE 420 UNDER 19 (titolo e podio)
1) Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (Società Velica di Barcola e Grignano 2) Anastasia Mutti e Lorenzo Centuori (SN Pietas Julia) 3) Matteo Mioni (SV Barcola e Grignano) e Noah Samuel Barbiero (Sirena KNT) CLASSE 420 UNDER 17 (titolo e podio)
3) Tristan Gardossi (YC Adriaco) e Edoardo Finoia (SV Oscar Cosulich) |