Mondiali Giovanili sul Garda - oro nel 420 maschile/mix con Vucetti Bonifacio

news del 29.07.2024
Mondiali Giovanili di vela sul Garda, un evento da ricordare a lungo!!!
Gran finale sul Garda Trentino per l’evento più atteso della stagione in Italia, il Mondiale della Vela Giovanile: Youth Sailing World Championships della federvela internazionale, che ha visto arrivare sul lago oltre 400 atlete e atleti velisti Under 19 da 70 nazioni di tutti i continenti. Una settimana di evento, cinque giorni di regate, il vento del Garda, un’organizzazione impeccabile e un territorio che ha confermato la sua calda ospitalità. Youth Sailing World Championships di Garda 2024 sarà ricordato a lungo e ha creato un nuovo standard per questo evento annuale della vela giovanile.
Nel corso dell'ultima giornata, il primo trionfo è stato quello del catamarano misto Nacra 15 con Lorenzo Sirena e Alice Dessy (Yacht Club Cagliari), che partivano dal secondo in classifica ma hanno battuto tutti con tre primi nelle manche finali conquistando il titolo iridato.
E’ stata quindi la volta, nell’ordine, del windsurf iQFOiL maschile con il sardo Federico Pilloni (atleta del progetto sportivo Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda) e di quello femminile con la romana Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village), entrambi in testa alla classifica sin dal primo giorno del mondiale.
Dopo le prove pomeridiane, con le barche richiamate fuori al primo alzarsi dell’Ora, sono arrivate le altre medaglie italiane: la quarta medaglia d’oro e il relativo titolo mondiale è giunto dalla classe 420 maschile/mista con i triestini Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio (Società Velica di Barcola e Grignano) che si raccontano così:
“Nessuna regata è facile, tutti i regatanti sono spietati e tutti combattono per ogni centimetro, è sempre complicato. Qui sul Garda condizioni molto belle tranne il pomeriggio in cui non abbiamo regatato. Poi è arrivato questo giorno finale con tre belle prove, due col Peler sui 10-12 nodi e una con l’Ora, un po’ meno decisa perché era appena entrata e c’era una perturbazione che l'ha frenata, e siamo riusciti a guadagnarci questo titolo, siamo molto contenti. Futuro? Tra due giorni partiamo per l’Europeo Juniores a Salonicco in Grecia, e poi a settembre l’Italiano Doppi a Pescara.”
Nel singolo maschile ILCA 6 il gardesano Antonio Pascali (Fraglia Vela Riva) ha conquistato in rimonta un altro oro proprio nell’ultima prova, mentre nella stessa classe in campo femminile la romana Maria Vittoria Arseni (Tognazzi Marine Village) ha completato l’opera con la sesta medaglia e il relativo titolo mondiale Youth.
Nel 420 femminile Margherita Pillan e Giulia Massari (Società Nautica Pietas Julia) chiudono al 9° posto dopo essere state a lungo in zona podio, sicuramente alla loro portata come raccontano: “Siamo state nei primi posti per tutto il campionato, per poi perdere il podio negli ultimi due giorni. Non è stato bellissimo scendere dal podio, però siamo sicure che ci potremo rifare i prossimi anni. Questo Mondiale ci ha insegnato tante cose nuove, è stata una esperienza importante che con serveremo, la prossima settimana abbiamo l’Europeo in Grecia e speriamo di rifarci subito!”
Nel FormulaKite Giuseppe Paolillo (Club Nautico Rimini) conferma il 6° posto.
Nella deriva acrobatica doppia 29er maschile/misto i triestini Giuseppe Montesano (Sirena Club Nautico Triestino) e Enrico Coslovich (Circolo della Vela Muggia) hanno chiuso al 14° posto, e nel 29er femminile le gardesane Victoria Demurtas e Caroline Karlsen (Fraglia Vela Riva del Garda), con un ottimo finale e qualche rimpianto sono risalite fino al 9° posto. Le parole di Giuseppe ed Enrico: “Per noi è stato un campionato negativo dal punto di vista della classifica, abbiamo regatato male, ma vogliamo cercare di trarre il meglio da questa esperienza, cercando di migliorare dagli errori. Siamo contenti per i nostri compagni di squadra e per il trofeo all’Italia. Ringraziamo la Federazione e gli allenatori che ci hanno dato l’opportunità di vivere questa esperienza.”
Congratulazioni a Lisa e a Vittorio che chiudono questa prima parte della stagione con questo strepitoso Titolo Mondiale!!! In bocca al lupo a tutti gli atleti del 420 che prossimamente saranno impegnati nelle acque di Salonicco in Grecia per il Campionato Europeo:
- Lisa Vucetti (SVBG) e Vittorio Bonifacio (SVBG)
- Tristan Gardossi (YCA) e Edoardo Finoia (SVOC)

- Marta Benussi (YCA) e Anna Tesser (STV)
- Anastasia Mutti (SNPJ) e Lorenzo Centuori (SNPJ)
- Margherita Pillan (SNPJ) e Giulia Massari (SNPJ)
- Matteo Mioni (SVBG) e Noa Barbiero (TPKSIRENA)