![]() |
Campionato Italiano Classe UFO 28 ODNelle acque antistanti il porto di Grignano si è svolto, dal 20 al 22 settembre. organizzato dalla S.N.G., il Campionato Italiano Classe UFO 28 OD; quest'anno anche con il riconoscimento del titolo, a valenza nazionale, ottenuto dalla Federazione Vela.
Le quattordici barche iscritte hanno dato vita ad un carosello di arte marinaresca e di abilità velica che definirlo spettacolare è riduttivo nei confronti dei team che si sono confrontati in mare. Nella prima giornata di venerdì un borino poco rafficato sui 18 / 20 nodi ha consentito di portare a termine in maniera soddisfacente il programma di tre prove come da calendario; sabato partenza con il solito borino per la prima prova, poi pausa di vento e ripresa pomeridiana con una rotazione da 240° comunque intensa e stabile che ha permesso di concludere il programma della seconda giornata. Domenica era prevista poca aria nel golfo, ma il Comitato di Regata è riuscito a cogliere un apprezzabile vento proveniente dal 140° che ha permesso, anche se con una modifica del lato in seconda bolina, di portare a completamento la settima delle nove prove in programma; poi nulla per le successive due ore anche se si è fatto un tentativo di lanciare l'ottava prova, poi abortita per vento instabile ed in calo. Parlare dei team in acqua è sempre difficile, perchè poche volte si ha la possibilità di vedere un così alto concentrato di campioni mondiali confrontarsi tra bordi e boline; la vela, grazie alle loro performance, diventa arte pura. Su tutti, in questa edizione, ha avuto la meglio il " CATTIVIK " di Gianni De Visentini che dopo una prima giornata un po' " difficile" è riuscito ha riordinare le fila per risalire la classifica e conquistare il Titolo. Con le premiazioni ed un rinfresco pomeridiano cala il sipario su questa bellissima manifestazione; un ringraziamento è dovuto, per l'ottimo lavoro svolto, sia al CdR che al CdP. Raffaele Scoppa
|