XIII Zona FIV
Published on XIII Zona FIV (http://xiii-zona.federvela.it)

Home > Campionato Mondiale Melges 24 - Yacht Club Adriaco

Campionato Mondiale Melges 24 - Yacht Club Adriaco

29.09.2025
Dopo quattro giorni di meteo incerto, che hanno portato allo svolgimento di sole tre regate, il Campionato Mondiale Melges 24 2025, organizzato dallo Yacht Club Adriaco in collaborazione con l'International Melges 24 Class Association e con il supporto della Classe Italiana Melges 24, ha emesso il suo verdetto nell'ultima giornata. Sotto forti venti di Bora, sono state completate quattro regate spettacolari, portando il totale a sette (con uno scarto) e definendo definitivamente la classifica generale.
L'equipaggio di Nefeli è uscito vittorioso, risalendo costantemente la classifica grazie a una serie di ottimi risultati e a una leggendaria regata finale in termini di tattica e conduzione della barca. Congratulazioni al team di Peter Karrie, con a bordo Alessandro Franci, Niccolò Bianchi, Saverio Cigliano e Karlo Hmeljak, supportato da Simon Sivitz Kosuta- YCCupa, in veste di allenatore. Ha anche segnato un traguardo storico: per la prima volta in assoluto, un team tedesco è entrato a far parte della International Melges 24 Class Association Hall of Fame e vedrà il proprio nome inciso sul più ambito Melges Performance Sailboats Trophy.
Al secondo posto Dark Energy, guidato dalla Presidente dell'International Melges 24 Class Association Laura Grondin con Taylor Canfield alla tattica, concludendo secondi per soli tre punti.
Gli ex campioni europei Strambapapà, timonati dall'olimpionico italiano Michele Paoletti-SVBG, si sono piazzati al terzo posto, a sei punti dalla vetta. A bordo di Strambapapà: Pietro Perelli-SVBG, Giovanna Micol-SNPJ, Davide Bivi-SNSG e Giulia Pignolo-SVOC.
Al quarto posto Melgina di Paolo Brescia, vincitore della penultima gara, con a bordo Stefano Cherin-SVBG, Jas Farneti-YCCupa e Matija Succi-Cdv Muggia.
Nella divisione Corinthian, dove i primi quattro equipaggi si sono presentati alla regata finale separati da una manciata di punti, il titolo è andato allo Zhik Race Team, di proprietà di Miles Quinton e con equipaggio composto da Geoff Carveth, Oliver Wells, Giacomo Conti-YCA e Sara Zuppin- Tpk Sirena.
Hanno concluso al decimo posto assoluto, con sei punti di vantaggio sul giovane team, FoxyDry, guidato da Leonardo Centuori-SNPJ con due punti di vantaggio sul Mataran 24 di Ante Botica, campione del mondo Corinthian nelle ultime due edizioni. Su FoxyDry alla tattica Max Antoniazzi-YCA, Giovanni De Pauli-SNPJ, Luca Coslovich SNPJ, Ivan Visintin Tpk Sirena.
Ottimo quarto posto per Vertigo, equipaggio Corinthian tutto SVBG, con a bordo Antonio Masoli, Andrea Micalli, Luca de' Vidovich, Luca Parmegiani e Mario Bellanova mentre Ugo Drugo con a bordo Marco Spangaro e Ludovico Pittani.
FoxyDry, il miglior team Under-25, si è aggiudicato anche il nuovissimo Zerogradinord Next Gen Trophy, donato da Mauro Melandri, storico addetto stampa dell'evento IM24CA, per celebrare i suoi 15 anni di servizio nella categoria.
Alla cerimonia di premiazione, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il Presidente dello Yacht Club Adriaco Nicolò de Manzini ha sottolineato l'importanza dell'evento:
"Congratulazioni ai vincitori e grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento di livello mondiale, in particolare ai nostri volontari e partner. Questo Campionato del Mondo è uno dei momenti di maggior orgoglio nei 100 anni di storia dello Yacht Club Adriaco e ha davvero posto la nostra città sulla mappa della vela internazionale."
La XIII Zona si complimenta con lo Yacht Club Adriaco per la splendida organizzazione e gestione di questo straordinario evento.
CONTATTI: Piazzale Atleti Azzurri d'Italia - 34148 Trieste - Telefono 393 8788156 - XIII-Zona@federvela.it - Login - Cookie Policy

Source URL: http://xiii-zona.federvela.it/it/content/campionato-mondiale-melges-24-yacht-club-adriaco